EnglishFrenchGermanItalian

Il Tempio del Dio Voltumna

Il Tempio del Dio Voltumna, situato a Orvieto, in Umbria, è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti dell’antica Italia. Questo tempio, dedicato al Dio Voltumna, è uno dei pochi templi etruschi che sono giunti fino a noi. Nonostante siano stati fatti numerosi studi e ricerche, il tempio e la sua storia sono ancora avvolti da un alone di mistero e leggenda.

La storia del Tempio del Dio Voltumna risale all’età etrusca, quando Orvieto era una delle città più importanti della confederazione etrusca. Il tempio era il luogo in cui si svolgevano le cerimonie religiose e politiche dell’antica città. Secondo la tradizione, il tempio fu costruito su ordine del dio Voltumna stesso, che aveva indicato il luogo esatto in cui doveva essere edificato.

Ci sono molte teorie riguardo al tempio e alla sua costruzione. Alcuni studiosi suggeriscono che il tempio sia stato costruito su un sito sacro preesistente, mentre altri ritengono che la sua posizione sia stata scelta per motivi strategici e politici.

scavi archeologici che, secondo l’opinione di storici ed archeologi starebbero portando alla luce resti del  “Fanum Voltumnae”, ovvero il Santuario etrusco di Vertumno

Ci sono anche molti misteri e leggende che circondano il Tempio del Dio Voltumna. Uno dei più famosi è il mito del tesoro di Orvieto, secondo il quale il tempio sarebbe stato costruito sui resti di un antico tesoro etrusco. La leggenda narra che il tesoro sarebbe ancora nascosto all’interno del tempio e che solo pochi eletti siano a conoscenza del suo segreto.

Alcuni ritengono che il Tempio del Dio Voltumna sia stato costruito con tecniche avanzate per l’epoca, dimostrando una conoscenza tecnologica e architettonica molto avanzata. Ci sono anche teorie secondo cui il tempio sarebbe stato costruito con l’aiuto di antichi alieni, come suggerisce la presenza di alcuni simboli enigmatici sulle pareti del tempio.

Ritrovamento della testa della statua del Dio Voltumna

Il Tempio del Dio Voltumna ha anche ispirato numerose opere d’arte e letterarie. Tra le più famose, vi è la novella di Thomas Hardy intitolata “The God’s Funeral”, in cui il tempio è descritto come un luogo magico e misterioso.

In sintesi, il Tempio del Dio Voltumna è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti dell’antica Italia. Nonostante i numerosi studi e ricerche effettuati, il tempio e la sua storia sono ancora avvolti da un’aura di mistero e leggenda, alimentando la fantasia di chiunque si avvicini a questo affascinante luogo.

CATEGORIE

scopri di più

Recenti